Associazione Culturale Eleomai
“MUSICA ITALIA” GRAND PRIZE
International Music Contest
SECONDA EDIZIONE
CAMPOBASSO (Italia) 24- 27 APRILE 2025
Direzione Artistica e Comitato Organizzatore:
Simone Sala, pianista e docente di Conservatorio
Paolo Bartolucci, artista lirico, tenore
Associazione Culturale Eleomai
REGOLAMENTO
Il Musica Italia Grand Prize è un Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale, aperto alla partecipazione di musicisti di tutte le età e nazionalità e a concorrenti di tutte le formazioni fino ad un massimo di 6 elementi.
La manifestazione è volta a dare un forte impulso alla crescita tecnica, artistica e professionale sia dei giovani talent che dei musicisti professionisti della Musica Classica, in cerca di nuove possibilità e di nuovi circuiti in cui accreditarsi, aumentando l’ampiezza del loro network professionale.
“Perfezione tecnica, qualità interpretative, capacità di fraseggio, presenza scenica, comunicativa, empatia, abilità nel concepire programmi musicali interessanti”. Sono queste le qualità principali su cui si baseranno le valutazioni tecniche delle prestigiose Giurie del Musica Italia. Tre le categorie di partecipanti:
Cat. A) STUDENTI DI CONSERVATORIO E ISTITUTI MUSICALI PAREGGIATI
Aperta a Studenti iscritti ad un qualsiasi Corso di un Conservatorio o di un Istituto Musicale Pareggiato della Comunità Europea, come Solisti o Gruppi da Camera fino a 6 elementi senza Direttore. I gruppi da Camera della Cat. A, devono essere obbligatoriamente composti da musicisti iscritti ad un qualsiasi Corso di un Conservatorio o di un Istituto Musicale Pareggiato. Il programma prevede una Prova Unica di massimo 15 minuti con un repertorio a scelta del candidato/a.
Cat. B) CANTANTI LIRICI – “PREMIO BELCANTO”
La categoria è aperta a tutte le vocalità (Basso – Baritono – Tenore – Contralto – Mezzosoprano Soprano – Contraltista – Sopranista) senza limiti di età e provenienza e prevede una Prova Unica consistente in: esecuzione di due Arie dal Repertorio Lirico, una a scelta del candidato e l’altra a scelta della Giuria su 4 Arie totali presentate dal candidato/a. I vincitori del Primo e Secondo Premio potranno partecipare di diritto nella categoria Grand Prize (senza versare la quota di iscrizione) con la possibilità di ripetere uno o più brani del repertorio già scelto per la cat. B.
Cat. G.P.) GRAND PRIZE
Il Grand Prize è aperto alla partecipazione di musicisti di tutte le età e nazionalità e a tutte le formazioni fino ad un massimo di 6 elementi. Prevede una Prova Eliminatoria ed una Finale dove confluiranno tutti i concorrenti ammessi (massimo 10 + 2 cantanti vincitori del Primo e Secondo Premio della Cat. B). Nella Prova Finale è consentito ripetere brani già eseguiti.
Ogni concorrente può iscriversi a una o più sezioni versando le relative quote d’iscrizione per ogni sezione:
– Pianoforte
– Strumenti ad Arco
– Strumenti a fiato
– Percussioni – Fisarmonica – Bandoneon
– Chitarra – Arpa
– Complessi vocali da camera dal duo al Sestetto (che non sono ammessi nella categoria “Belcanto”)
– Musica da Camera (Ensembles fino al Sestetto compresa la Musica Vocale da Camera con o senza pianoforte).
CALENDARIO CATEGORIE A PROVA UNICA
CAT. A-B
Le prove uniche si svolgeranno il 24 APRILE 2025 e prevedono l’esecuzione di un programma a libera scelta del concorrente, della durata massima complessiva di 15 minuti (per la Cat. CANTANTI LIRICI i brani devono essere eseguiti in Lingua originale e, ove previsto, completi di Recitativi e Cabalette, restante invariato il minutaggio massimo consentito).
CALENDARIO CATEGORIA “GRAND PRIZE”
PROVE ELIMINATORIE
Le prove eliminatorie si svolgeranno, divise per sezioni, nel giorno 26 APRILE 2025 a Campobasso, e prevederanno l’esecuzione di un programma a libera scelta del concorrente della durata massima complessiva di 15 minuti. Si qualificheranno per la Finale massimo n. 10 Musicisti selezionati ad insindacabile giudizio dalla Giuria ai quali si aggiungeranno di diritto i primi due classificati della Categoria B “Premio Belcanto” che accederanno direttamente alla Finale del Grand Prize.
PROVA FINALE
La prova Finale si svolgerà alla presenza della Giuria Tecnica Internazionale e della Giuria Critica, dalle ore 10:00 della mattina del giorno 27 APRILE 2025 a Campobasso. Essa prevede l’esecuzione di un programma della durata massima di 25 minuti o di massimo 3 Arie per i cantanti lirici). I finalisti potranno ripetere uno o più brani già eseguiti nelle prove eliminatorie.
Le Giurie, nel loro complesso, hanno facoltà assoluta nell’assegnazione dei Premi e il loro giudizio rimane insindacabile e inappellabile.
CONCERTO DEI VINCITORI
Si svolgerà domenica 27 APRILE 2025 alle ore 18:30 con un programma concordato con la Direzione Artistica. E’ fatto obbligo ai Vincitori di tutte le Categorie (A, B, G.P) – pena la perdita del Premio – di esibirsi nel Concerto Finale, contestualmente al quale verrà effettuata la Premiazione di tutti i Vincitori.
PREMI
Cat. A) STUDENTI ISCRITTI AD UN QUALSIASI CORSO DI UN CONSERVATORIO
ITALIANO O DI UN ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO:
PRIMO PREMIO € 800,00 + 1 Concerto
II PREMIO € 400,00
III PREMIO € 200,00
Cat. B) CANTANTI LIRICI – PREMIO BELCANTO
I PREMIO € 800,00 + accesso diretto alla Finale del GRAND PRIZE e 1 Concerto in qualità di solista.
II PREMIO € 400,00 + accesso diretto alla Finale del GRAND PRIZE
Cat. G.P.) GRAND PRIZE
PRIMO PREMIO € 2.000,00
n.3 Concerti in USA con la Las Colinas Symphony Orchestra TEXAS USA*
n.1 Concerto in Thailandia ASIA* – n.1 Concerto in Italia *
II PREMIO € 1.000,00
III PREMIO € 500,00
IV PREMIO € 250,00
PREMI SPECIALI
Al Miglior Concorrente Iscritto presso il Conservatorio “L.Perosi” di Campobasso, Borsa di Studio € 200,00 e una Targa Premio.
Al Miglior Concorrente NON Residente in Italia, Borsa di Studio € 250,00
Concerto premio presso la Assumption University di Bangkok al miglior Concorrente asiatico della sezione GP che non sia già risultato vincitore del Primo Premio.
A giudizio insindacabile della Commissione Giudicatrice potranno essere assegnati Premi “Ex Aequo”. Gli importi dei premi e s’intendono AL LORDO da assoggettare alle imposte ove previste e come per Legge.
* L’organizzazione dei concerti premio, in USA, ASIA e ITALIA, sono di responsabilità delle Società, Enti, Organizzazioni che hanno offerto le scritture. La Direzione Artistica e l’Associazione Eleomai, organizzatori del Musica Italia Grand Prize, sono automaticamente sollevati da qualsiasi disputa o controversia relativamente ai concerti stessi e ad eventuali oneri o costi.
I premi verranno assegnati attraverso i voti della Giuria espressi in Centesimi (x/100) secondo la seguente tabella:
Primo Premio: voti da 95/100 a 100/100
Secondo Premio: voti da 90/100 a 94/100
Terzo Premio: voti da 85/100 a 89/100
Quarto Premio: voti da 80/100 a 84/100
Ai componenti delle Giurie che abbiano avuto con i Concorrenti eventuali rapporti di parentela e/o didattici nei due anni precedenti il Concorso, sarà fatto obbligo di astenersi dall’esprimere il proprio giudizio.
DOMANDA DI ISCRIZIONE E QUOTE DI PARTECIPAZIONE
DOMANDA D’ISCRIZIONE E QUOTE DI PARTECIPAZIONE
CATEGORIA A: € 80,00 (solisti) + € 40,00 (per ogni ulteriore componente il Gruppo da Camera fino al terzo elemento)
CATEGORIA B: € 100,00
CATEGORIA G.P: € 100,00 (solisti) + € 40,00 (per ogni ulteriore componente il Gruppo da Camera fino al terzo elemento)
La Domanda di partecipazione e iscrizione dovrà pervenire, completa in ogni suo punto e corredata
dei documenti richiesti e della ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione (da versare mediante
bonifico bancario sul conto IBAN IT49D0832715600000000001181 – BIC ICRAITRRROM)
relativa alla/e Categoria/e, entro e non oltre le ore 23.59 (11.59 pm) del 15 APRILE 2025. Essa può
essere inoltrata e recapitata, necessariamente completa e nel suddetto termine, sia attraverso il sito
internet www.musicaitaliagp.com che attraverso la email musicaitaliagp@gmail.com
E’ facoltà della Direzione Artistica e del comitato organizzatore eliminare dal concorso, per ragioni
organizzative, una o più sezioni o categorie; in tal caso gli iscritti saranno tempestivamente avvisati e
verrà loro rimborsata la quota di iscrizione.
La quota di iscrizione non sarà rimborsata in caso di mancata partecipazione. Le domande non
corredate della documentazione richiesta non saranno prese in considerazione.
E’ possibile iscriversi a più di una Categoria del Concorso.
La direzione artistica e comitato organizzatore si riservano la facoltà di apportare modifiche al
presente Regolamento e/o di assumere decisioni per quanto non contemplato in esso qualora se ne
verificasse la necessità.
L’Iscrizione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente Regolamento nonché
della riserva, da parte della direzione artistica e comitato organizzatore, di apportare modifiche allo
stesso.
INFORMAZIONI UTILI
I candidati dovranno portare al seguito il loro strumento musicale, ad eccezione del Pianoforte.
L’organizzazione del Musica Italia Grand Prize, mette a disposizione dei Concorrenti che ne
facciano richiesta, il Pianista Accompagnatore al Costo di € 30,00 per ogni soggetto iscritto. E’ fatto obbligo ai concorrenti che fanno richiesta del Pianista Accompagnatore di inviare gli spartiti via mail in formato PDF ben leggibili, contestualmente alla scheda d’iscrizione.
Le calendarizzazioni ulteriori e le specifiche e/o variazioni di orari e sedi delle prove, saranno opportunamente comunicati ai partecipanti, in tempo utile sulle pagine internet e social media del MUSICA ITALIA GRAND PRIZE.
Sono previste eventuali convenzioni relative a vitto e alloggio dei concorrenti provenienti e residenti fuori dall’Italia, che verranno comunicate in seguito sulle pagine internet e social media del MUSICA ITALIA GRAND PRIZE. Tutte le info aggiornate sul sito www.musicaitaliagp.com
Per ogni controversia in merito al MUSICA ITALIA GRAND PRIZE, è competente il Foro di Campobasso.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali forniti da ciascun candidato verranno trattati esclusivamente per l’invio di informazioni sull’associazione e sugli argomenti trattati dal sito internet e dalle pagine social media del MIGP e tramite posta elettronica in conformità al DGPR n.679/2016. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione. Candidandosi, i partecipanti consentono alla Direzione Artistica, al Comitato Organizzatore e ai soggetti e persone giuridiche connesse , di utilizzare le proprie immagini e video e di caricarli sul proprio sito internet e/o social media.